195 votale visualizzazioni,  7 visualizzazioni oggi


Gender Gap: Colmare il Divario, Costruire il Futuro. Opportunità dopo il diploma

Cosenza, 6 giugno 2025 – Dopo la pubblicazione del recente articolo che ha acceso i riflettori sull’allarmante divario occupazionale e sulla “fuga di cervelli” che affliggono la Calabria e la provincia di Cosenza, Fenimprese Cosenza passa all’azione. L’associazione è lieta di annunciare il primo di una serie di eventi volti a sensibilizzare il territorio su queste cruciali problematiche, con un focus particolare sull’occupazione femminile e sulle opportunità per i giovani.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 14 giugno alle ore 18:00 a Bisignano (CS), presso la sala della Biblioteca Comunale, in collaborazione con il Polo Didattico Culturale Sant’Umile. Questo incontro inaugurale segna l’inizio di un percorso che Fenimprese Cosenza intende portare avanti in tutta la provincia per stimolare il dibattito e proporre soluzioni concrete.

L’evento vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo associativo e imprenditoriale. Le relatrici affronteranno temi di grande attualità e rilevanza per il futuro del territorio:

  • Virginia Pavone, Vicepresidente Fenimprese Cosenza;
  • Francesca Vivacqua, Direttrice Fenimprese Cosenza;
  • Mariangela Bifano, responsabile Fen Informa;
  • Mariangela Caserta, responsabile Fen Welfare e Terzo Settore;
  • Roberta Martellotta, responsabile Fen University.

Durante l’incontro, verranno approfonditi argomenti chiave:

  • Gender gap: perché è importante parlarne? Si discuterà delle cause e delle conseguenze del divario di genere nel mondo del lavoro, evidenziando come la piena inclusione delle donne sia un motore di sviluppo per l’intera comunità.
  • Principali opportunità per le ragazze dopo il diploma: Verranno illustrate le prospettive e i percorsi formativi e professionali a disposizione delle giovani diplomate, incentivando scelte consapevoli e mirate.
  • Imprenditoria femminile e/o percorsi universitari: Un focus su come l’autoimprenditorialità possa rappresentare una via concreta per le donne e sull’importanza dell’alta formazione universitaria come strumento di crescita e inserimento lavorativo.

L’evento vedrà anche la partecipazione di Benedetto Alessandro, Presidente Fenimprese Cosenza, e Arturo Converso, Responsabile Finanza Agevolata Fenimprese Cosenza, che contribuiranno con il loro prezioso punto di vista. Saranno inoltre presenti Istituzioni Locali e Imprenditrici Locali, a testimonianza del forte legame tra l’associazione e il tessuto socio-economico del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *