265 votale visualizzazioni, 7 visualizzazioni oggi
In un’era di rapida evoluzione tecnologica, il settore sanitario sta vivendo una trasformazione
significativa, con la telemedicina che emerge come un elemento chiave per il futuro
dell’assistenza.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha stanziato risorse considerevoli per
promuovere questa transizione, e noi di FenImprese Cosenza siamo qui per guidarvi attraverso le
opportunità che questo scenario offre.
Il sito del Ministero della Salute
(https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5876&area=PNRR-Salute&menu=investiment presenta in dettaglio l’investimento dedicato alla Telemedicina, con una dotazione di 1,5 miliardi di euro. L’obiettivo primario di questo bando è la creazione di una Piattaforma Nazionale per i servizi di Telemedicina e il finanziamento di
progetti che favoriscano l’interazione medico-paziente a distanza, oltre a sostenere la ricerca sulle
tecnologie digitali applicate alla sanità e all’assistenza.
Entro il 2025, si prevede che almeno 300 mila persone saranno assistite attraverso gli strumenti
della telemedicina. Questo ambizioso traguardo, recentemente incrementato grazie a una
rimodulazione del PNRR, sottolinea l’importanza strategica di questo investimento per il sistema
sanitario nazionale.
Quali opportunità per le nostre aziende associate?
Questo bando rappresenta un’occasione significativa per le aziende che operano nei settori della tecnologia, dell’informatica, dei dispositivi medici, della formazione sanitaria e dei servizi di consulenza. Le aree di interesse includono:
● Sviluppo e fornitura di piattaforme e software per la telemedicina.
● Produzione di dispositivi medici connessi per il monitoraggio remoto dei pazienti.
● Soluzioni per la sicurezza e la gestione dei dati sanitari.
● Servizi di consulenza e formazione per l’implementazione di soluzioni di telemedicina.
● Progetti di ricerca e sviluppo su nuove tecnologie per la sanità digitale.
FenImprese Cosenza: Il vostro partner per cogliere le opportunità del bando Telemedicina.
Comprendiamo che navigare tra le complessità di un bando PNRR può essere impegnativo. Per
questo motivo, FenImprese si pone come un partner strategico al fianco delle proprie aziende
associate, offrendo supporto e consulenza qualificata per:
● Analisi del bando e identificazione delle opportunità più adatte al vostro profilo aziendale.
● Assistenza nella preparazione della documentazione e nella presentazione delle domande di finanziamento.
● Networking e creazione di partnership con altre aziende e attori del settore sanitario.
● Aggiornamenti costanti sulle evoluzioni del bando e sulle normative correlate.
Se la vostra azienda è interessata a esplorare le potenzialità offerte dal bando per la Telemedicina e desidera il supporto di FenImprese Cosenza per affrontare questo percorso, vi invitiamo a contattare i nostri uffici al più presto. Siamo pronti a fornirvi tutte le informazioni necessarie e ad affiancarvi nella realizzazione dei vostri progetti innovativi nel campo della sanità digitale.
Non perdete l’occasione di essere protagonisti di questa importante trasformazione del sistema
sanitario italiano.
FenImprese Cosenza è al vostro fianco per costruire insieme il futuro della salute.
Il futuro della sanità è digitale e connesso: un investimento oggi nella telemedicina non è solo un’opportunità di crescita per le nostre aziende, ma un passo decisivo verso un sistema sanitario più accessibile, efficiente e vicino ai bisogni di ogni cittadino.
Resp. FenImprese Cosenza-Salute e Benessere: Giuseppe Salvagnoni
Per info Contattaci sui nostri canali o compila il modulo sottostante e sarai ricontattato